Ciao a tutti!!
Che dire, sono passati parecchi mesi dal mio ultimo post, sono successe molte cose, mi mancava davvero tantissimo scrivere e finalmente rieccomi qui.
Siamo già a metà ottobre, in piena modalità autunnale. Ci dobbiamo accontentare di sole tiepido, il buio che arriva presto, freddo mattutino e serale di conseguenza gli inevitabili raffreddori e malanni di stagione; allora mi sono detta perché non pensare ad almeno 5 "rituali" per rendere tutto più piacevole e sentire di meno l'amarezza dell'estate ormai lontana?
Partiamo subito:
1- CIBO DI STAGIONE
Che dire, sono passati parecchi mesi dal mio ultimo post, sono successe molte cose, mi mancava davvero tantissimo scrivere e finalmente rieccomi qui.
Siamo già a metà ottobre, in piena modalità autunnale. Ci dobbiamo accontentare di sole tiepido, il buio che arriva presto, freddo mattutino e serale di conseguenza gli inevitabili raffreddori e malanni di stagione; allora mi sono detta perché non pensare ad almeno 5 "rituali" per rendere tutto più piacevole e sentire di meno l'amarezza dell'estate ormai lontana?
Partiamo subito:
1- CIBO DI STAGIONE
A causa degli sbalzi di
temperatura e conseguenti malanni conviene fare scorta di frutta e
verdura di stagione per avere la giusta energia: la zucca, i cachi,
castagne, kiwi, mandorle, cavoli, carote.... Rovistate nei
supermercati cercando ciò che più vi piace di questa stagione e
scopiazzate un po' on-line le varie ricette per trovare sempre modi
diversi di cucinare anche utilizzando gli stessi ingredienti di base.
Io per esempio amo la zucca, quindi in questo periodo ne faccio
scorpacciate preparandola in svariati modi: vellutate , risotti,
polpette, torte...
2-BAGNI/DOCCIE LUNGHE
La sera fa buio presto quindi si ha la possibilità di "impigiamarsi" altrettanto presto. Perché allora non prendersi un tempo più lungo per la cura del corpo?
Per chi ama il bagno come me può sbizzarrirsi tra essenze rilassanti o sali profumati. Per la doccia invece possiamo approfittarne per fare un bello scrub corpo e viso, e subito dopo reidratare la pelle con qualche olio naturale visto che in questo periodo inizierà ad essere secca disidratata e più esigente del solito. I miei sali da bagno preferiti del momento e di sempre sono questi del mar morto di Just
2-BAGNI/DOCCIE LUNGHE
La sera fa buio presto quindi si ha la possibilità di "impigiamarsi" altrettanto presto. Perché allora non prendersi un tempo più lungo per la cura del corpo?
Per chi ama il bagno come me può sbizzarrirsi tra essenze rilassanti o sali profumati. Per la doccia invece possiamo approfittarne per fare un bello scrub corpo e viso, e subito dopo reidratare la pelle con qualche olio naturale visto che in questo periodo inizierà ad essere secca disidratata e più esigente del solito. I miei sali da bagno preferiti del momento e di sempre sono questi del mar morto di Just
Mentre per lo scrub da
fare in doccia utilizzo quello all'uva rossa di Bottega Verde e mi piace
tantissimo: anche usandolo tre o quattro volte a settimana non è
aggressivo, fa il suo lavoro lasciando la pelle liscia e pulita
Per l'idratazione uso un
olio biologico di questo marchio ”Natura Bella” venduto da
Eurospin, è un olio da bimbi e avendo la pelle tanto sensibile mi
trovo benissimo, io lo applico subito dopo il bagno o la doccia con
la pelle ancora umida, si assorbe velocemente e non unge ne
appiccica. Lo consiglio però a chi ha una pelle molto secca e
sensibile.
![]() |
Foto by Debbyscheila |
3-DECORAZIONI A TEMA
Ogni stagione merita i propri decori a tema. Con i colori stupendi dell'autunno non possiamo non avere ispirazione. Qualche decorazione qua e là per le stanze ci metterà di sicuro di buon umore, scalderà l'ambiente e sarà di gradimento anche agli ospiti se ne avrete. Non mi dilungo oltre perché a questo dedicherò il prossimo post quindi spazieremo ampiamente sull'argomento “decori autunnali, e come crearli”.
4- NON ANDARE IN LETARGO
Fuori c'è freddo, e viene molto meno la voglia di prepararsi per uscire. Tuttavia sforzarsi di organizzare qualche uscita e socializzare ci permetterà di preservare il buon umore (quasi come in estate). Spaziamo quindi tra cinema, cioccolata calda con le amiche, il nuovo ristorante da provare, cene in compagnia...o se proprio non ci vogliamo muovere basta organizzare a casa propria ;-)
5-PRENDI L'ULTIMO SOLE
Ogni stagione merita i propri decori a tema. Con i colori stupendi dell'autunno non possiamo non avere ispirazione. Qualche decorazione qua e là per le stanze ci metterà di sicuro di buon umore, scalderà l'ambiente e sarà di gradimento anche agli ospiti se ne avrete. Non mi dilungo oltre perché a questo dedicherò il prossimo post quindi spazieremo ampiamente sull'argomento “decori autunnali, e come crearli”.
4- NON ANDARE IN LETARGO
Fuori c'è freddo, e viene molto meno la voglia di prepararsi per uscire. Tuttavia sforzarsi di organizzare qualche uscita e socializzare ci permetterà di preservare il buon umore (quasi come in estate). Spaziamo quindi tra cinema, cioccolata calda con le amiche, il nuovo ristorante da provare, cene in compagnia...o se proprio non ci vogliamo muovere basta organizzare a casa propria ;-)
5-PRENDI L'ULTIMO SOLE
Dobbiamo goderci appieno
le poche ore di sole. Anche una passeggiata dieci minuti in pausa
pranzo. Il grigiore invernale e la nebbia al nord sono mooolto lunghi
perciò più sole e vitamina D accumuliamo e meglio staremo. Possiamo
uscire col cane, con i bimbi, un giro in bici, l'importante è che
sia un'attività che ci piace fare e che nel frattempo ci permetta di
essere esposti ai raggi del sole.
Ed ecco i miei 5 consigli
pro autunno, mi aiutano a vivere bene ed appieno anche questa
stagione ed andare verso l'inverno con più energia :-)
Noi ci vediamo prestissimo
nel prossimo post.
Buon autunno....
DebbyScheila
Buon autunno....
DebbyScheila